Giornata nazionale dei diritti politici delle donne
23 settembre, martedì

Significato storico e culturale
La festa riflette il lungo percorso delle donne per ottenere i diritti politici. In molti paesi le donne hanno affrontato limitazioni nel diritto di voto e nella possibilità di ricoprire cariche pubbliche. La Giornata dei diritti politici delle donne celebra i risultati raggiunti nel campo dell’uguaglianza di genere e ricorda la necessità di continuare gli sforzi per rimuovere le barriere nella politica.
Tradizioni di celebrazione
Le principali forme di celebrazione includono:
* organizzazione di programmi educativi e conferenze sulla storia del movimento femminile e dei diritti politici;
* organizzazione di dibattiti e tavole rotonde sulla politica di genere e sull’uguaglianza;
* azioni pubbliche ed eventi finalizzati a sensibilizzare sull’importanza della partecipazione delle donne in politica;
* riconoscimento di donne leader e attiviste eccezionali;
* campagne sui media e sui social media dedicate alla promozione dell’attività politica delle donne.
Caratteristiche moderne
Oggi la Giornata dei diritti politici delle donne ha un significato internazionale. In diversi paesi vengono organizzate conferenze, mostre e attività educative per aumentare l’alfabetizzazione politica delle donne e motivare la partecipazione attiva nella società. La festa promuove la partecipazione paritaria delle donne in politica e supporta il riconoscimento pubblico del loro ruolo nel processo decisionale.
Giornata nazionale dei diritti politici delle donne negli altri anni
- 2021 23 settembre, giovedì
- 2022 23 settembre, venerdì
- 2023 23 settembre, sabato
- 2024 23 settembre, lunedì
- 2026 23 settembre, mercoledì