Giornata mondiale senza auto

22 settembre, lunedì

Giornata mondiale senza auto
© ShutterStock
Giornata Mondiale senza Auto si celebra ogni anno il 22 settembre. Questa festa ambientale internazionale mira a ridurre l’uso delle auto private, promuovere modalità di trasporto ecocompatibili e aumentare la consapevolezza sui problemi di inquinamento atmosferico e mobilità urbana.

Significato storico
L’idea della Giornata senza Auto è nata in Europa alla fine degli anni ’80 nell’ambito di iniziative per la mobilità sostenibile e la protezione dell’ambiente. Nel 2000, l’Unione Europea ha ufficialmente sostenuto questo concetto e l’evento è diventato internazionale. La Giornata senza Auto serve a ricordare gli effetti negativi dell’uso eccessivo delle automobili sulla salute umana e sull’ambiente.

Come si celebra
In diversi paesi del mondo, la festa è accompagnata dalle seguenti attività:

* chiusura temporanea delle strade alle auto nei centri urbani;
* organizzazione di zone pedonali, percorsi in bicicletta ed eventi pubblici;
* realizzazione di campagne ecologiche e conferenze sulla mobilità sostenibile;
* manifestazioni, flash mob e concorsi per promuovere i trasporti alternativi;
* partecipazione attiva di scuole, organizzazioni e comuni nella promozione dei trasporti ecologici.

Significato contemporaneo
Oggi, la Giornata Mondiale senza Auto rappresenta uno strumento importante di educazione ambientale. Ricorda la necessità di ridurre le emissioni di carbonio, sviluppare i trasporti pubblici e implementare modalità di trasporto sostenibili. La festa contribuisce inoltre a promuovere la consapevolezza ambientale e a sostenere la salute dei cittadini.
Giornata mondiale senza auto – giorni rimanenti: 3. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale senza auto negli altri anni

Giornata mondiale senza auto in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.