Festa dell'Indipendenza
1 ottobre, mercoledì

Contesto storico
* La Nigeria era sotto il dominio coloniale britannico dalla fine del XIX secolo.
* A metà del XX secolo iniziò a crescere il movimento di liberazione nazionale.
* Il 1° ottobre 1960 la Nigeria ottenne ufficialmente l'indipendenza e divenne uno Stato sovrano.
* Nel 1963 il paese fu proclamato repubblica e il primo presidente assunse la carica.
Tradizioni e celebrazioni
La celebrazione del Giorno dell'Indipendenza in Nigeria è accompagnata da eventi vivaci:
* parate militari e processioni cerimoniali nella capitale Abuja e in altre città;
* innalzamento della bandiera nazionale e canto dell'inno;
* discorsi festivi del presidente e dei funzionari del governo;
* festival culturali con musica, danza e costumi tradizionali;
* competizioni sportive, fiere e concerti;
* fuochi d'artificio e celebrazioni pubbliche in tutto il paese.
Significato della festività
Il Giorno dell'Indipendenza è un simbolo di libertà, unità nazionale e orgoglio per la storia del paese. Rafforza il patriottismo e ricorda l'importanza dell'indipendenza per il futuro della nazione.