Giornata di scioglimento del sindacato
7 giugno, sabato

Storia della festa
L'unione tra Norvegia e Svezia fu creata nel 1814, quando la Norvegia fu costretta ad accettare l'unione dopo le guerre napoleoniche. Sebbene la Norvegia mantenesse il proprio ordinamento interno, l'economia e la cultura, non godeva di piena indipendenza, il che causava insoddisfazione in parte della popolazione.
Il 7 giugno 1905 il parlamento norvegese (Storting) dichiarò la dissoluzione dell'unione con la Svezia, dando vita a uno stato norvegese indipendente. Questo evento fu fondamentale per la formazione della Norvegia moderna come nazione sovrana.
Significato della giornata
Il Giorno della Dissoluzione dell'Unione è considerato una festa nazionale importante in Norvegia e ricorda il desiderio del popolo di libertà e indipendenza. Simboleggia la vittoria nella lotta per la sovranità e l'autonomia politica.
Come si celebra?
Anche se non è un giorno festivo ufficiale, questa ricorrenza ha un grande significato culturale in Norvegia. In varie città e località possono aver luogo eventi come:
* Raduni e incontri pubblici
* Visite guidate storiche e conferenze
* Discussioni e seminari sull’indipendenza norvegese
* Cerimonie nei luoghi legati alla storia della dissoluzione dell'unione
Curiosità
* La dissoluzione dell’unione fu pacifica e non portò a conflitti armati. Dopo la dichiarazione d'indipendenza fu firmato un trattato di pace tra Norvegia e Svezia.
* Nel 1905, subito dopo la dissoluzione, la Norvegia elesse il proprio re, Haakon VII, che divenne il primo monarca della Norvegia indipendente.
* Il Giorno della Dissoluzione dell'Unione è diventato uno dei simboli dell’identità norvegese e dell’orgoglio per questo traguardo storico.