Giorno del Dominio
26 settembre, venerdì

Contesto storico
* La Nuova Zelanda ottenne lo status di dominion il 26 settembre 1907.
* Questo evento significava che il paese acquisiva maggiore autonomia nella gestione degli affari interni, rimanendo comunque parte dell’Impero britannico.
* Il Giorno del Dominion divenne una tappa importante nella storia della Nuova Zelanda, segnando la transizione da colonia a stato autonomo.
Tradizioni ed eventi
* Nei primi anni dopo l’istituzione della festa si svolgevano cerimonie ufficiali con la partecipazione delle autorità statali.
* Venivano organizzate parate militari e eventi solenni nelle principali città.
* Scuole e istituzioni tenevano lezioni e conferenze sulla storia e sul significato del dominion.
* I cittadini decoravano le strade con bandiere e simboli nazionali.
Significato moderno
* Oggi il Giorno del Dominion è considerato una data storica importante, che ricorda il percorso della Nuova Zelanda verso l’indipendenza.
* La festa contribuisce a rafforzare l’identità nazionale e il patriottismo tra i cittadini.
* Sebbene le celebrazioni ufficiali siano rare, la data rimane un elemento significativo della storia nazionale e della memoria della formazione dello stato.
Giorno del Dominio negli altri anni
- 2021 26 settembre, domenica
- 2022 26 settembre, lunedì
- 2023 26 settembre, martedì
- 2024 26 settembre, giovedì
- 2026 26 settembre, sabato