Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti

2 novembre, domenica

Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti
© ShutterStock
La Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti si celebra ogni anno il 2 novembre. Istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2013, questa ricorrenza mira a sensibilizzare l'opinione pubblica e i governi sull'importanza di garantire giustizia per i giornalisti vittime di violenze, minacce e omicidi, spesso rimasti impuniti.

Origine della ricorrenza
La data del 2 novembre è stata scelta in memoria dell’assassinio di due giornalisti francesi, Ghislaine Dupont e Claude Verlon, uccisi in Mali nel 2013 mentre svolgevano il loro lavoro. Questo tragico evento ha evidenziato la vulnerabilità dei giornalisti, soprattutto in contesti di conflitto o instabilità politica.

Obiettivi della giornata
La giornata ha lo scopo di:

- Promuovere azioni concrete per contrastare l’impunità nei casi di crimini contro i giornalisti.
- Incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite a rafforzare i meccanismi giudiziari per indagare e perseguire i responsabili.
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della libertà di stampa e della protezione dei giornalisti.
- Sostenere le organizzazioni della società civile e i media nel monitoraggio delle violazioni dei diritti dei giornalisti.

Contesto globale
Secondo l’UNESCO, oltre 1.200 giornalisti sono stati uccisi tra il 2006 e il 2023, e in circa il 90% dei casi i responsabili non sono mai stati puniti. L’impunità alimenta ulteriori violenze e mina la libertà di espressione, un pilastro fondamentale delle società democratiche.

Iniziative e attività
In occasione della giornata, vengono organizzati eventi pubblici, conferenze, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni di rapporti da parte di organizzazioni internazionali, ONG e istituzioni accademiche. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione su un problema che riguarda non solo i giornalisti, ma anche il diritto dei cittadini a essere informati.

Importanza della protezione dei giornalisti
Garantire la sicurezza dei giornalisti significa proteggere la libertà di stampa e il diritto all’informazione. La Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti rappresenta un momento cruciale per riaffermare l’impegno della comunità internazionale nella difesa dei diritti umani e della giustizia.
Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti – giorni rimanenti: 18. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti negli altri anni

Giornata internazionale per porre fine all'impunità dei crimini contro i giornalisti in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.