Giornata dell'agronomo

30 giugno, lunedì

Giornata dell'agronomo
© ShutterStock
La Giornata dell'Agronomo è una festività celebrata in diversi paesi dell'America Latina per onorare il lavoro e il contributo degli ingegneri agronomi allo sviluppo agricolo, economico e ambientale delle nazioni. In particolare, in Perù e in Cile, questa giornata assume un significato speciale per il ruolo fondamentale che l'agronomia ha avuto nella storia e nella crescita del settore agricolo.

Giornata dell'Agronomo in Perù
In Perù, la Giornata dell'Agronomo si celebra ogni anno il 30 giugno. Questa data è stata scelta per commemorare la fondazione della prima Scuola Nazionale di Agricoltura, oggi conosciuta come Universidad Nacional Agraria La Molina, istituita nel 1902. L'obiettivo della celebrazione è:

- Riconoscere il contributo degli agronomi allo sviluppo rurale e alla sicurezza alimentare del paese
- Promuovere l'importanza della formazione scientifica e tecnica nel settore agricolo
- Sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo dell'agronomia nella gestione sostenibile delle risorse naturali

Durante questa giornata, vengono organizzati eventi accademici, conferenze, cerimonie ufficiali e attività culturali nelle università e nelle istituzioni legate all'agricoltura.

Giornata dell'Agronomo in Cile
In Cile, la Giornata dell'Agronomo si celebra il 28 agosto. Questa data è stata stabilita per rendere omaggio alla professione e al suo impatto sullo sviluppo agricolo del paese. L'ingegneria agronomica in Cile ha avuto un ruolo chiave nella modernizzazione dell'agricoltura e nell'espansione delle esportazioni agroalimentari.

Le celebrazioni includono:

- Premi e riconoscimenti a professionisti distinti nel campo dell'agronomia
- Seminari e tavole rotonde su temi agricoli attuali, come il cambiamento climatico, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità
- Attività promosse da università, ordini professionali e ministeri dell'agricoltura

Importanza della Giornata dell'Agronomo
Questa festività rappresenta un momento di riflessione sull'importanza dell'agricoltura e del lavoro tecnico-scientifico degli agronomi. In entrambi i paesi, la figura dell'agronomo è centrale per affrontare le sfide legate alla produzione alimentare, alla gestione delle risorse idriche, alla conservazione del suolo e alla mitigazione degli effetti del cambiamento climatico.

La Giornata dell'Agronomo è quindi un'occasione per valorizzare una professione essenziale per il benessere delle popolazioni e per la sostenibilità del pianeta.
Giornata dell'agronomo – giorni rimanenti: 352. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dell'agronomo negli altri anni

Giornata dell'agronomo in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.