Giornata degli eroi nazionali
25 agosto, lunedì

Storia
La festa è stata istituita all’inizio del XX secolo, quando le Filippine erano sotto l’amministrazione degli Stati Uniti. Inizialmente era legata all’anniversario della rivolta contro il dominio coloniale spagnolo. Con il tempo la festa si è trasformata ed è diventata una giornata di commemorazione di tutti gli eroi del paese, indipendentemente dall’epoca in cui vissero. Oggi si celebra l’ultimo lunedì di agosto.
Tradizioni e celebrazioni
In questo giorno nelle Filippine si svolgono cerimonie ufficiali ed eventi commemorativi:
* deposizione di corone presso i monumenti agli eroi nazionali
* discorsi di rappresentanti governativi e storici
* programmi educativi nelle scuole dedicati alla storia del paese
* eventi culturali e patriottici che ricordano la lotta per l’indipendenza
Significato contemporaneo
La Giornata nazionale degli eroi delle Filippine non è solo un’occasione per rendere omaggio alle figure storiche, ma anche un giorno in cui i cittadini riflettono sulle forme moderne di eroismo. La festa sottolinea l’importanza del patriottismo, del servizio alla società e della volontà di difendere la libertà e la giustizia.