Giornata del Grito de Lares
23 settembre, martedì

Significato storico e culturale
La festa simboleggia la lotta per la libertà e l’indipendenza di Porto Rico. La Rivolta di Lares fu uno dei primi movimenti organizzati per l’indipendenza politica dell’isola. Il Giorno del Grito de Lares sottolinea il patriottismo, la coscienza nazionale e la memoria degli eroi che hanno combattuto per i diritti e le libertà del popolo portoricano.
Tradizioni della celebrazione
Le principali tradizioni includono:
* parate e cerimonie pubbliche nelle città e nei municipi, soprattutto a Lares;
* eventi patriottici, compresi l’esecuzione di inni e l’alzabandiera;
* conferenze educative ed esposizioni dedicate alla storia della rivolta;
* eventi culturali come concerti, spettacoli di danza ed esposizioni artistiche;
* incontri con organizzazioni comunitarie e club storici per discutere l’importanza dell’indipendenza e della storia dell’isola.
Caratteristiche contemporanee
Oggi il Giorno del Grito de Lares unisce memoria storica e celebrazioni culturali. Gli eventi attraggono turisti e residenti locali, aumentano la consapevolezza degli eventi significativi della storia di Porto Rico e rafforzano il senso di identità nazionale. La festa rappresenta anche un’opportunità educativa per le nuove generazioni sulla lotta per i diritti e le libertà.
Giornata del Grito de Lares negli altri anni
- 2021 23 settembre, giovedì
- 2022 23 settembre, venerdì
- 2023 23 settembre, sabato
- 2024 23 settembre, lunedì
- 2026 23 settembre, mercoledì