Giornata della Rivera

21 luglio, lunedì

Giornata della Rivera
© ShutterStock
La festività dedicata a Luis Muñoz Rivera è una commemorazione celebrata a Porto Rico per onorare la vita e l’eredità di uno dei più importanti leader politici e letterari dell’isola. Luis Muñoz Rivera è ricordato come un fervente sostenitore dell’autonomia portoricana e come una figura chiave nella storia politica del paese.

Chi era Luis Muñoz Rivera?
Luis Muñoz Rivera (1859–1916) fu un politico, giornalista e poeta portoricano. È noto per il suo impegno nella lotta per l’autonomia di Porto Rico durante il periodo coloniale spagnolo e, successivamente, sotto il dominio statunitense. Fu uno dei fondatori del Partito Autonomista Portoricano e ricoprì il ruolo di Commissario Residente di Porto Rico a Washington, D.C., rappresentando gli interessi dell’isola presso il Congresso degli Stati Uniti.

Come viene celebrata?
Le celebrazioni includono:

- Cerimonie ufficiali presso monumenti e piazze a lui dedicate, in particolare nella sua città natale, Barranquitas.
- Eventi culturali e letture pubbliche delle sue poesie e dei suoi scritti politici.
- Programmi educativi nelle scuole per insegnare agli studenti il contributo di Muñoz Rivera alla storia di Porto Rico.
- Trasmissioni televisive e radiofoniche che ricordano la sua figura e il suo impatto sulla società portoricana.

Importanza della festività
Questa giornata serve non solo a ricordare un importante personaggio storico, ma anche a riflettere sul valore dell’identità nazionale portoricana e sulla lunga lotta per l’autonomia e l’autodeterminazione. Luis Muñoz Rivera è considerato un simbolo di patriottismo e di impegno civile.

Curiosità
- Suo figlio, Luis Muñoz Marín, è stato il primo governatore eletto democraticamente di Porto Rico e ha continuato l’eredità politica del padre.
- Il Mausoleo di Luis Muñoz Rivera a Barranquitas è una delle principali attrazioni storiche dell’isola.
Giornata della Rivera – giorni rimanenti: 348. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata della Rivera negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.