Giornata internazionale del costume

13 ottobre, lunedì

Giornata internazionale del costume
© ShutterStock
La Giornata Internazionale del Costume è una celebrazione dedicata all'abbigliamento, ai costumi e alla moda in tutto il mondo. Essa mira a riconoscere l'importanza culturale, storica e artistica dei costumi, nonché a promuovere la creatività di designer e artigiani che creano abbigliamento per diversi ambiti della vita: teatro, cinema, carnevali, rievocazioni storiche e moda quotidiana.

Data di celebrazione
La Giornata Internazionale del Costume si celebra ogni anno il 13 ottobre.

Storia della festività
La festa è nata come un'iniziativa volta a unire le persone attraverso l'arte e la moda. Sottolinea l'importanza dell'abbigliamento non solo come mezzo di protezione e comfort, ma anche come forma di espressione personale, identità culturale e memoria storica.

Tradizioni e attività

* Sfilate di moda e dimostrazioni di costumi da parte di designer contemporanei e rievocatori storici.
* Spettacoli teatrali e sfilate di carnevale con costumi colorati e a tema.
* Laboratori sulla creazione di costumi, accessori e scenografie.
* Organizzazione di mostre dedicate all'evoluzione dell'abbigliamento e della moda in diversi paesi ed epoche.
* Campagne e concorsi sui social media in cui i partecipanti condividono foto dei loro costumi.

Significato della festività
La Giornata Internazionale del Costume promuove la conservazione del patrimonio culturale e lo sviluppo delle industrie creative. La festa ispira le persone a esprimersi attraverso l'abbigliamento, stimola l'interesse per la storia della moda e incoraggia la creatività nella creazione di nuovi stili e look.

Giornata internazionale del costume negli altri anni

Giornata internazionale del costume in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.