La vigilia di Capodanno
31 dicembre, mercoledì

Significato storico
La festa ha radici antiche che risalgono ai tempi pre-cristiani, quando le persone celebravano il cambio del ciclo solare e il rinnovamento dell’anno. In diverse culture si riteneva che alla vigilia di Capodanno si dovesse fare il bilancio dell’anno passato, purificare la casa dalle energie negative e augurare buona fortuna per l’anno a venire.
Tradizioni in diversi paesi
Stati Uniti e Canada
Negli Stati Uniti e in Canada, la vigilia di Capodanno si celebra con fuochi d’artificio, feste, la discesa della palla di cristallo a New York a mezzanotte, nonché grandi spettacoli e programmi musicali.
Regno Unito
Tradizionalmente, gli inglesi si riuniscono per cene festive e a mezzanotte suonano le campane, seguite da scambi di auguri e fuochi d’artificio. In Scozia, Hogmanay ha un significato particolare, con canti popolari e processioni.
Germania
In Germania, la vigilia di Capodanno, chiamata Silvester, si celebra con feste tra amici e familiari, fuochi d’artificio e desideri. È popolare la tradizione della lettura della cera, dove la cera fusa viene versata in acqua e le forme interpretate.
Spagna e America Latina
Qui esiste la tradizione di mangiare 12 acini d’uva a ogni rintocco dell’orologio a mezzanotte, esprimendo un desiderio per ogni mese del nuovo anno.
Italia
In Italia, la vigilia di Capodanno si celebra con cene festive e fuochi d’artificio. Tradizionalmente, si gettano oggetti vecchi dalle finestre per liberarsi simbolicamente dell’anno passato.
Russia e paesi CSI
In Russia, la vigilia di Capodanno è una festa in famiglia con cena, albero di Natale decorato, champagne e regali. In alcune regioni si conservano pratiche di divinazione e rituali popolari.
Giappone
In Giappone, la vigilia di Capodanno si chiama Ōmisoka. Nei templi le campane suonano 108 volte, simboleggiando la purificazione da 108 peccati mondani. Le fam
iglie si riuniscono per una cena con piatti tradizionali.
Cina e Vietnam
Sebbene il Capodanno tradizionale in questi paesi cada in un periodo diverso, la vigilia del calendario occidentale è comunque celebrata, specialmente nelle grandi città, con feste, fuochi d’artificio e spettacoli pubblici.
Significato moderno
Oggi la vigilia di Capodanno è una festa globale che unisce le persone indipendentemente dalla cultura o dal paese. Simboleggia speranza per un futuro migliore, nuovi inizi e tempo per incontrare amici e famiglia. Fuochi d’artificio, musica, cene festive e vari rituali rendono questa giornata speciale e memorabile in tutto il mondo.
La vigilia di Capodanno negli altri anni
- 2021 31 dicembre, venerdì
- 2022 31 dicembre, sabato
- 2023 31 dicembre, domenica
- 2024 31 dicembre, martedì
- 2026 31 dicembre, giovedì
La vigilia di Capodanno in altri paesi
Mostra altro