Compleanno del Dio della Terra
1 marzo, sabato

Storia della festa
Il Dio della Terra (o "Shen Zhi" in cinese) è una figura importante nella tradizione religiosa cinese. Secondo la leggenda, il Dio della Terra aiuta a garantire la fertilità della terra, protegge dai disastri naturali e favorisce la prosperità dell'agricoltura. La festa è stata istituita per esprimere gratitudine a questa divinità per la sua protezione e il suo aiuto nel garantire buoni raccolti e benessere.
Tradizioni e costumi
Offerte di cibo: Durante la festa, le persone portano spesso doni di cibo, come frutta, noci e altri prodotti che simboleggiano abbondanza, nei templi o sugli altari del Dio della Terra.
Sfilate e festival: In alcune località si tengono sfilate colorate e festival con musicisti, ballerini e persone vestite con costumi tradizionali.
Donazioni e beneficenza: È anche comune fare donazioni e aiutare i poveri e i bisognosi per rafforzare l'armonia e il benessere nella società.
Il ruolo del Dio della Terra
Il Dio della Terra occupa un posto importante nella vita religiosa cinese, in particolare tra i contadini. È considerato il protettore e il fornitore dei raccolti, e la sua benedizione è vista come la chiave per il benessere. Il suo compleanno serve come un importante promemoria sull'importanza dell'armonia tra l'uomo e la natura.
Significato della festa
Il Giorno del Dio della Terra ricorda alle persone l'importanza del rispetto per la natura e il ruolo dell'agricoltura per la prosperità della società. È anche un giorno per riflettere sull'armonia nella vita, sul benessere e sulla cura della terra su cui viviamo.