Sloveni nel Prekmurje incorporati nella festa della madre nazione
17 agosto, domenica

Data della celebrazione
Si celebra ogni anno il 17 agosto.
Storia e istituzione
— La regione di Prekmurje è stata a lungo sotto diverse influenze statali, tra cui l’Ungheria e l’Austria-Ungheria.
— Dopo la Prima Guerra Mondiale e la dissoluzione dell’Austria-Ungheria, nel 1919 Prekmurje fu riunita con il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni (poi Jugoslavia), simboleggiando l’unificazione del popolo sloveno.
— La festa è stata istituita per commemorare questo importante momento storico, rafforzando l’unità nazionale e l’identità.
Significato e obiettivi
— Sottolineare l’unità culturale e storica degli sloveni nonostante le differenze regionali.
— Promuovere il patriottismo e il rispetto per la storia del paese.
— Conservare la memoria della lotta per l’autodeterminazione nazionale e l’integrità territoriale.
Come si celebra
— Nella regione di Prekmurje e in altre zone della Slovenia si tengono cerimonie ufficiali ed eventi culturali.
— Si organizzano concerti, mostre e feste popolari con musica e danze tradizionali.
— Le istituzioni educative svolgono lezioni e conferenze dedicate alla storia della regione e alla sua riunificazione.
— Rappresentanti delle autorità e del pubblico tengono discorsi sul significato della festa.
Breve riassunto
La Giornata della Riunificazione degli Sloveni di Prekmurje con la Nazione Madre è una festa importante che ricorda l’unità e l’integrità della Slovenia, rafforza l’identità nazionale e onora il patrimonio storico della regione.