Giornata mondiale del rinoceronte

22 settembre, lunedì

Giornata mondiale del rinoceronte
© ShutterStock
La Giornata Mondiale del Rinoceronte si celebra ogni anno il 22 settembre. Questa festa internazionale mira a sensibilizzare sui problemi che affrontano i rinoceronti, tra cui il bracconaggio, la perdita di habitat e la minaccia di estinzione.

Significato storico
L'idea di creare la Giornata Mondiale del Rinoceronte è nata nel 2010 nell'ambito di un'iniziativa internazionale per proteggere i rinoceronti. La festa è stata istituita per unire gli sforzi di organizzazioni, governi e pubblico nella conservazione di questi maestosi animali.

Come si celebra
In questo giorno si svolgono diverse attività:

* programmi educativi e conferenze sui rinoceronti e i loro ecosistemi;
* raccolte fondi per proteggere i rinoceronti e preservare le riserve naturali;
* mostre a tema, fotografie e progetti artistici;
* campagne sui social media per richiamare l'attenzione sulle minacce che affrontano i rinoceronti;
* collaborazione tra zoo, scuole e organizzazioni ambientali per realizzare eventi speciali.

Significato contemporaneo
Oggi, la Giornata Mondiale del Rinoceronte rappresenta un simbolo della lotta per la conservazione della fauna selvatica e il mantenimento della biodiversità. La festa aiuta a sensibilizzare sulla protezione degli animali e sull'ecologia, incoraggia la cooperazione internazionale e promuove la responsabilità individuale verso la natura.
Giornata mondiale del rinoceronte – giorni rimanenti: 3. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata mondiale del rinoceronte negli altri anni

Giornata mondiale del rinoceronte in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.