Giornata del Muay Thai
6 febbraio, giovedì
Origini storiche
La data del 6 febbraio è stata scelta in onore del re Sanphet VIII, noto anche come Phra Chao Suea (il Re Tigre), che regnò nel XVII secolo e fu un grande sostenitore del Muay Thai. Si narra che il re, appassionato di combattimento, partecipasse in incognito a incontri di Muay Thai nei villaggi, dimostrando grande abilità e coraggio. La sua figura è diventata simbolo di forza e dedizione, valori centrali nella pratica del Muay Thai.
Celebrazioni e attività
Durante la Giornata del Muay Thai, in tutta la Thailandia si tengono eventi speciali, tra cui:
* Cerimonie tradizionali di Wai Khru, un rituale in cui i combattenti rendono omaggio ai loro maestri e antenati.
* Dimostrazioni di tecniche di Muay Thai, sia tradizionali che moderne.
* Tornei e incontri tra atleti locali e internazionali.
* Spettacoli culturali, danze e mostre sulla storia del Muay Thai.
* Premiazioni per maestri e atleti che si sono distinti nella promozione dell’arte marziale.
Significato culturale
Questa giornata non è solo una celebrazione sportiva, ma anche un’occasione per rafforzare l’orgoglio nazionale e trasmettere alle nuove generazioni i valori di disciplina, rispetto e perseveranza. Il Muay Thai è considerato patrimonio culturale immateriale della Thailandia e la sua pratica è profondamente intrecciata con la spiritualità e le tradizioni locali.
Riconoscimento internazionale
Negli ultimi decenni, il Muay Thai ha guadagnato popolarità a livello globale, con milioni di praticanti in tutto il mondo. La Giornata del Muay Thai è diventata anche un momento di incontro per la comunità internazionale di appassionati, che si unisce per celebrare questa antica arte marziale e la cultura thailandese che la sostiene.
Giornata del Muay Thai negli altri anni
- 2021 6 febbraio, sabato
- 2022 6 febbraio, domenica
- 2023 6 febbraio, lunedì
- 2024 6 febbraio, martedì
- 2026 6 febbraio, venerdì