Giornata della radio
7 maggio, mercoledì

Quando si celebra la Giornata della Radio?
Nella maggior parte dei paesi post-sovietici, la Giornata della Radio si celebra ogni anno il 7 maggio. In questa data, nel 1895, il fisico russo Aleksandr Popov effettuò la prima dimostrazione pubblica di trasmissione di un segnale radio, evento considerato la nascita della radio.
Storia della celebrazione
La festa è stata ufficialmente istituita nell’Unione Sovietica nel 1945. La tradizione è stata mantenuta anche dopo la dissoluzione dell’URSS, in particolare in Ucraina, Russia, Bielorussia e in altri paesi.
Perché questa festa è importante?
La Giornata della Radio ha un grande significato perché:
- Rende omaggio agli inventori e agli ingegneri che hanno reso possibile lo sviluppo della radiocomunicazione.
- Sottolinea il ruolo dei media nella vita sociale.
- Ricorda l’importanza della radiocomunicazione nella scienza, nella medicina, nell’ambito militare e nelle situazioni di emergenza.
- Unisce i professionisti che lavorano nei settori delle telecomunicazioni, del giornalismo e delle tecnologie digitali.
Come si celebra la Giornata della Radio?
In questo giorno si organizzano spesso:
- Cerimonie ufficiali e premiazioni per i migliori professionisti del settore.
- Incontri creativi con veterani della radio e della televisione.
- Esibizioni di gruppi musicali e artistici.
- Programmi radiofonici a tema.
- Attività educative nelle scuole e nelle università legate alla storia delle comunicazioni.
Curiosità
Aleksandr Popov non è l’unico considerato inventore della radio — il contributo dell’italiano Guglielmo Marconi è riconosciuto a livello mondiale.
La radio moderna comprende non solo la trasmissione AM/FM tradizionale, ma anche la radio via internet, la trasmissione digitale e i podcast.
Sebbene la radio sia stata inventata più di 125 anni fa, rimane un mezzo di comunicazione attuale, soprattutto nelle aree con accesso limitato a Internet.
Giornata della radio negli altri anni
Giornata della radio in altri paesi
Mostra altro