Giornata Mondiale degli Ingegneri

15 settembre, lunedì

Giornata Mondiale degli Ingegneri
© ShutterStock
Giornata Mondiale degli Ingegneri è una festa internazionale dedicata al riconoscimento del ruolo degli ingegneri nello sviluppo della tecnologia, delle infrastrutture e della società nel suo complesso. La giornata ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sull’importanza della professione di ingegnere e di ispirare le generazioni future a intraprendere carriere ingegneristiche.

Storia della festa
La Giornata Mondiale degli Ingegneri è stata istituita per evidenziare i contributi degli ingegneri al progresso scientifico e tecnologico, allo sviluppo sostenibile e al miglioramento della qualità della vita. La festa unisce le comunità professionali di tutto il mondo e favorisce lo scambio di conoscenze ed esperienze tra specialisti di diversi settori dell’ingegneria.

Obiettivi

* Riconoscere i risultati degli ingegneri e il loro contributo allo sviluppo della società.
* Incrementare l’interesse dei giovani per le professioni ingegneristiche.
* Promuovere l’innovazione e le tecnologie sostenibili.
* Facilitare lo scambio di esperienze e rafforzare la collaborazione internazionale tra ingegneri.

Come viene celebrata
In questa giornata si tengono conferenze, mostre, seminari e laboratori dedicati a diverse discipline ingegneristiche. Scuole e università organizzano programmi educativi e concorsi per gli studenti. Vengono inoltre organizzati eventi pubblici, presentazioni di progetti ingegneristici e premiazioni di professionisti eccellenti per sottolineare l’importanza della professione di ingegnere e ispirare nuove generazioni.
Giornata Mondiale degli Ingegneri – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Mondiale degli Ingegneri negli altri anni

Giornata Mondiale degli Ingegneri in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.