Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale

15 novembre, sabato

Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale
© ShutterStock
La Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale si celebra ogni anno il 15 novembre. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2023, questa ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica globale sull’impatto devastante della criminalità organizzata che opera oltre i confini nazionali, minacciando la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile.

Origine e significato
La giornata è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/77/61, riconoscendo la necessità di un’azione collettiva e coordinata per contrastare le reti criminali internazionali. La data del 15 novembre è stata scelta per sottolineare l’importanza della cooperazione internazionale nella prevenzione e nella repressione di queste attività illecite.

Obiettivi principali
La Giornata internazionale mira a:

* Promuovere la consapevolezza pubblica sui pericoli della criminalità organizzata transnazionale.
* Rafforzare la cooperazione tra Stati, organizzazioni internazionali e società civile.
* Sostenere l’attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale (nota anche come Convenzione di Palermo).
* Incoraggiare l’adozione di politiche e strategie efficaci per prevenire e combattere il crimine organizzato.

Tipologie di criminalità organizzata transnazionale
Questa forma di criminalità comprende una vasta gamma di attività illecite che superano i confini nazionali, tra cui:

* Traffico di droga
* Tratta di esseri umani
* Contrabbando di armi
* Riciclaggio di denaro
* Criminalità ambientale
* Cybercriminalità
* Corruzione transnazionale

Ruolo della comunità internazionale
Le Nazioni Unite, attraverso l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine (UNODC), svolgono un ruolo centrale nel coordinare gli sforzi globali per contrastare la criminalità organizzata. La giornata del 15 novembre rappresenta un’occasione per rafforzare l’impegno degli Stati membri e promuovere la cooperazione giudiziaria, investigativa e legislativa.

Iniziative e celebrazioni
In occasione della Giornata internazionale, vengono organizzati eventi, conferenze, campagne di sensibilizzazione e attività educative in tutto il mondo. Queste iniziative coinvolgono governi, organizzazioni non governative, istituzioni accademiche e cittadini, con l’obiettivo di costruire una cultura della legalità e della giustizia.

Importanza per il futuro
La criminalità organizzata transnazionale rappresenta una minaccia crescente in un mondo sempre più interconnesso. Celebrare questa giornata significa riaffermare l’impegno globale per la costruzione di società pacifiche, giuste e inclusive, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Sito ufficiale

Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale negli altri anni

Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.