Giornata della Memoria 228
28 febbraio, venerdì

Storia della festività
Il Giorno della Memoria dei Caduti è stato istituito a Taiwan dopo la Seconda Guerra Mondiale per onorare la memoria di coloro che sono morti in azioni militari, a partire dalla Prima Guerra Mondiale. In questa giornata, i taiwanesi esprimono gratitudine e rispetto per i soldati che sono morti difendendo il paese in vari contesti storici, tra cui la guerra civile e il conflitto con la Cina.
Tradizioni della celebrazione
Cerimonie e attività commemorative: Durante il giorno della festività, a Taiwan si svolgono vari eventi ufficiali, come cerimonie commemorative presso i monumenti ai caduti, la deposizione di corone e un minuto di silenzio in onore dei defunti.
Eventi celebrativi a livello statale: Nel Giorno della Memoria, vengono organizzati eventi speciali dalle istituzioni governative, con la partecipazione di alti funzionari e comandanti militari.
Deporre fiori: I taiwanesi visitano spesso monumenti e cimiteri per onorare la memoria dei soldati, portando fiori e accendendo candele.
Significato della festività
Il Giorno della Memoria dei Caduti nelle Guerre Mondiali a Taiwan ricorda alla società l'importanza della pace e dell'unità, e serve anche come promemoria del valore della vita umana e del rispetto per i sacrifici fatti per la libertà e la sicurezza.
Giornata della Memoria 228 negli altri anni
- 2021 28 febbraio, domenica
- 2022 28 febbraio, lunedì
- 2023 28 febbraio, martedì
- 2024 28 febbraio, mercoledì
- 2026 28 febbraio, sabato