Giorno dell'Unione

26 aprile, sabato

Giorno dell'Unione
© ShutterStock
Giorno dell'Unione in Tanzania (Union Day) viene celebrato ogni anno il 26 aprile. È dedicato all'unione di due territori — il continente Tanganyika e l'isola di Zanzibar — in un unico stato, che oggi è conosciuto come la Repubblica Unita di Tanzania.

Contesto storico
Dopo aver ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna:
- Tanganyika divenne uno stato indipendente il 9 dicembre 1961
- Zanzibar ottenne l'indipendenza il 10 dicembre 1963

Tuttavia, nel gennaio 1964, a Zanzibar ci fu una rivoluzione che portò alla caduta del governo sultanato. Già il 26 aprile 1964, Tanganyika e Zanzibar firmarono l'atto di unione.

Significato della festività
Il Giorno dell'Unione simboleggia:
- L'unione pacifica di due territori precedentemente indipendenti
- L'inizio dello stato moderno della Tanzania
- L'unità nazionale e la solidarietà

Come viene celebrato
La festività è un giorno festivo ufficiale nel paese. Le principali forme di celebrazione includono:
- Parate e cerimonie militari
- Discorsi pubblici del presidente e di altri leader
- Eventi culturali, concerti e feste popolari
- Programmi televisivi e radiofonici dedicati alla storia dell'unione

Bandiera e simboli
La bandiera della Tanzania riflette anch'essa l'unione:
- Il colore verde — simbolo della ricchezza naturale di Tanganyika
- Il blu — simbolo dell'Oceano Indiano che circonda Zanzibar
- Il nero — il popolo della Tanzania
- Le strisce gialle — simbolo della ricchezza delle risorse

Curiosità
Nonostante l'unione, Zanzibar mantiene un notevole grado di autonomia, incluso un proprio apparato presidenziale e un parlamento, il che rende la Tanzania un esempio unico di sistema politico in Africa.
Giorno dell'Unione – giorni rimanenti: 10. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giorno dell'Unione negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.