Giornata dei servizi di emergenza

9 settembre, martedì

Giornata dei servizi di emergenza
© ShutterStock
Giornata dei servizi di emergenza — è una festa dedicata alle persone che ogni giorno salvano vite e garantiscono la sicurezza della società: vigili del fuoco, poliziotti, medici, soccorritori e altri specialisti dei servizi di pronto intervento. Questa giornata sottolinea l'importanza del loro lavoro ed esprime gratitudine per la loro dedizione e disponibilità ad aiutare in qualsiasi situazione.

Quando si celebra
La Giornata dei servizi di emergenza si celebra ogni anno il 9 settembre. La data è stata scelta simbolicamente — 9.9, che ricorda il numero di chiamata di emergenza in Europa (112), e sottolinea anche l'idea di un intervento rapido.

Storia della festa
L'iniziativa di creare questa festa è nata all'inizio del XXI secolo nei paesi europei come modo per esprimere rispetto verso le persone che lavorano in condizioni di rischio e con carichi pesanti. Progressivamente si è diffusa anche in altri paesi, dove esiste la necessità di riconoscere i meriti dei servizi di emergenza.

Come si celebra

* Si organizzano cerimonie e manifestazioni solenni in onore dei lavoratori dei servizi di emergenza.
* Si tengono incontri nelle scuole e nelle istituzioni, dove ai bambini vengono insegnate le regole di sicurezza e il lavoro dei soccorritori.
* In alcuni paesi si organizzano giornate a porte aperte nelle caserme dei vigili del fuoco, nelle stazioni di polizia e nei centri medici.
* I cittadini esprimono gratitudine ai lavoratori dei servizi per il loro impegno.

Significato della festa
La Giornata dei servizi di emergenza ricorda alla società quanto sia importante il ruolo degli specialisti pronti ad intervenire in qualsiasi momento. Aiuta a rafforzare il rispetto per il loro lavoro, consolida il legame tra i servizi e la popolazione e motiva le persone a rispettare le regole di sicurezza.
Giornata dei servizi di emergenza – giorni rimanenti: 338. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dei servizi di emergenza negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.