Giorno di apertura di nuove porte
3 settembre, mercoledì

Storia della festività
L’idea di Doors Open Days è nata a Toronto, in Canada, nel 1984, e si è rapidamente diffusa in tutto il mondo. Il concetto consisteva nell’aprire le porte di edifici pubblici e privati, mostrando il loro valore architettonico e la loro importanza storica. Oggi giornate simili si tengono in diversi paesi, tra cui Regno Unito, Scozia, Irlanda e Stati Uniti.
Come si celebra
In questo giorno, le persone possono visitare diversi luoghi, spesso per la prima volta o gratuitamente:
* Sono aperti al pubblico edifici governativi e municipali, dimore storiche e siti industriali.
* Vengono organizzate visite guidate, conferenze e laboratori per raccontare la storia degli edifici.
* Musei e centri culturali organizzano mostre e programmi interattivi per i visitatori.
* Comunità e volontari organizzano percorsi speciali e tour a tema per cittadini e turisti.
Significato della festività
Doors Open Days sottolinea l’importanza del patrimonio culturale e storico, stimola l’interesse per l’architettura e l’ambiente urbano, e rafforza il senso di comunità e appartenenza alla cultura locale. La festività aiuta le persone a comprendere meglio la storia delle loro città e ad apprezzare i valori architettonici e culturali.
Giorno di apertura di nuove porte negli altri anni
- 2021 3 settembre, venerdì
- 2022 3 settembre, sabato
- 2023 3 settembre, domenica
- 2024 3 settembre, martedì
- 2026 3 settembre, giovedì