Giornata del Sussex
16 giugno, lunedì

Storia della festività
L’idea di istituire il Giorno del Sussex è venuta a Ian Steedman, residente a Worthing, che nel 2006 la propose al politico locale Henry Smith. Nel 2007, la festa è stata ufficialmente riconosciuta dal Consiglio della Contea del West Sussex.
Tradizioni e celebrazioni
La celebrazione del Giorno del Sussex include:
* L’alzabandiera del Sussex con sei uccelli dorati su sfondo blu in diverse città e paesi della contea, tra cui Chichester, Arundel, Bramber, Lewes, Pevensey e Hastings
* La lettura della Carta del Sussex, che sottolinea la responsabilità dei cittadini nel preservare la natura, sostenere le attività locali e proteggere il patrimonio culturale
* L’esecuzione dell’inno non ufficiale della contea, “Sussex by the Sea”, durante le celebrazioni
* Lo svolgimento di eventi culturali, fiere, esposizioni, degustazioni di prodotti locali come birra e vino, oltre a competizioni sportive e spettacoli musicali
Significato della festività
Il Giorno del Sussex è un promemoria della ricca storia e delle tradizioni culturali della regione. Rafforza l’identità locale, unisce le comunità e sottolinea l’importanza di conservare il patrimonio culturale.