Giornata nazionale del test HIV
27 giugno, venerdì

Obiettivi principali
La giornata ha diversi obiettivi fondamentali:
- Promuovere l'importanza del test per l'HIV come strumento di prevenzione e diagnosi precoce.
- Ridurre lo stigma associato all'HIV e all'AIDS.
- Incoraggiare le persone a parlare apertamente con i propri operatori sanitari riguardo al rischio di infezione.
- Facilitare l'accesso ai test gratuiti o a basso costo in tutto il paese.
Chi dovrebbe fare il test
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), il test per l'HIV dovrebbe essere effettuato:
- Almeno una volta da tutti gli adulti e adolescenti tra i 13 e i 64 anni.
- Più frequentemente da chi ha comportamenti a rischio, come rapporti sessuali non protetti o uso di droghe per via endovenosa.
- Da tutte le donne in gravidanza, per prevenire la trasmissione madre-figlio.
Attività durante la giornata
Durante la Giornata nazionale del test HIV, si svolgono numerose iniziative in tutto il paese, tra cui:
- Campagne informative sui social media e nei media tradizionali.
- Eventi pubblici con test rapidi e gratuiti.
- Collaborazioni tra enti pubblici, organizzazioni non profit e strutture sanitarie.
- Distribuzione di materiale educativo sull’HIV e sulla prevenzione.
Importanza del test
Conoscere il proprio stato sierologico è un passo fondamentale per:
- Ricevere cure tempestive in caso di diagnosi positiva.
- Ridurre il rischio di trasmissione ad altri.
- Vivere una vita lunga e sana grazie ai trattamenti antiretrovirali disponibili.