Giornata Nazionale Mongrel negli Stati Uniti
31 luglio, giovedì
2 dicembre, martedì

Date di celebrazione
La Giornata Nazionale Mongrel si celebra due volte all'anno:
• Il 31 luglio
• Il 2 dicembre
Queste due date sono state scelte per aumentare le opportunità di adozione e per promuovere l'amore verso i cani meticci durante tutto l'anno.
Origine della festività
La giornata è stata istituita nel 2005 da Colleen Paige, una celebre esperta di lifestyle per animali domestici e sostenitrice dei diritti degli animali. Il suo obiettivo era quello di incoraggiare le persone ad adottare cani meticci dai rifugi e dai canili, dove spesso questi animali attendono più a lungo rispetto ai cani di razza.
Obiettivi principali
La Giornata Nazionale Mongrel mira a:
• Promuovere l'adozione dei cani meticci
• Combattere i pregiudizi verso i cani non di razza
• Ridurre il numero di animali nei rifugi
• Celebrare la diversità genetica e la personalità unica dei cani meticci
Perché adottare un cane meticcio?
I cani meticci offrono numerosi vantaggi:
• Tendono ad avere una maggiore diversità genetica, che può tradursi in una salute più robusta
• Hanno personalità uniche e spesso sorprendenti
• Adottarli contribuisce a ridurre il sovraffollamento nei rifugi
• Spesso sono più economici da adottare rispetto ai cani di razza
Come si celebra
Le persone celebrano la Giornata Nazionale Mongrel in vari modi:
• Adottando un cane meticcio da un rifugio
• Condividendo foto e storie dei propri cani meticci sui social media
• Partecipando a eventi di adozione o raccolte fondi per rifugi
• Educando amici e familiari sull'importanza dell'adozione
La Giornata Nazionale Mongrel è un'occasione speciale per riconoscere il valore e l'amore che i cani meticci portano nelle nostre vite. È anche un momento per riflettere sull'importanza dell'adozione responsabile e per dare una seconda possibilità a migliaia di animali in cerca di una casa.
Giornata Nazionale Mongrel negli Stati Uniti negli altri anni
- 2021 31 luglio, sabato
- 2021 2 dicembre, giovedì
- 2022 31 luglio, domenica
- 2022 2 dicembre, venerdì
- 2023 31 luglio, lunedì
- 2023 2 dicembre, sabato
- 2024 31 luglio, mercoledì
- 2024 2 dicembre, lunedì
- 2026 31 luglio, venerdì
- 2026 2 dicembre, mercoledì