Battaglia di Bennington Day
16 agosto, sabato
Vermont

Data della celebrazione
La festività si celebra ogni anno il 16 agosto. Tuttavia, se il 16 cade durante il fine settimana, la giornata può essere osservata il lunedì più vicino, per consentire un fine settimana lungo.
Contesto storico
La Battaglia di Bennington ebbe luogo il 16 agosto 1777, nei pressi dell'attuale Walloomsac, nello stato di New York, ma prende il nome dalla città di Bennington, nel Vermont, dove si trovavano i depositi di rifornimenti americani. Le forze americane, composte principalmente da milizie del New Hampshire, del Vermont e del Massachusetts, sconfissero un contingente britannico e le sue truppe alleate tedesche (assiani) e lealiste.
Questa vittoria fu significativa perché:
- indebolì l'esercito britannico del generale John Burgoyne, che stava cercando di avanzare verso sud da Montreal per dividere le colonie americane
- rafforzò il morale dei patrioti americani
- contribuì indirettamente alla vittoria americana nella successiva Battaglia di Saratoga, considerata un punto di svolta nella guerra
Come viene celebrata
La Battaglia di Bennington Day è una festività statale nel Vermont, dove gli uffici pubblici e alcune scuole possono essere chiusi. Le celebrazioni includono:
- rievocazioni storiche della battaglia
- parate e cerimonie commemorative
- eventi educativi e attività per famiglie
- visite al Bennington Battle Monument, un obelisco alto circa 93 metri che commemora la battaglia
Importanza culturale
Questa festività è un'occasione per riflettere sull'importanza della libertà e del coraggio dimostrato dai combattenti americani durante la Rivoluzione. È anche un momento di orgoglio locale per il Vermont, che gioca un ruolo centrale nella commemorazione dell’evento.
Curiosità
- Il Bennington Battle Monument è il monumento più alto del Vermont.
- La bandiera di Bennington, spesso associata alla battaglia, presenta il numero "76" (per il 1776) e tredici stelle, simbolo delle colonie originali.
La Battaglia di Bennington Day è quindi una festività che unisce storia, patriottismo e identità regionale, mantenendo viva la memoria di un momento decisivo nella lotta per l'indipendenza americana.