Giornata nazionale del cane
26 agosto, martedì

Storia
La Giornata nazionale del cane è stata istituita per la prima volta nel 2004 su iniziativa di addestratori di cani e appassionati. Lo scopo della festa è riconoscere l'importanza dei cani nella società e incoraggiare le persone a prestare maggiore attenzione alla loro salute e al loro benessere.
Tradizioni e celebrazioni
* Organizzazione di esposizioni canine e concorsi per animali domestici
* Passeggiate ed eventi speciali nei parchi dedicati ai cani
* Volontariato presso rifugi per animali
* Pubblicazioni e campagne sui social media sull'importanza della cura dei cani
* Regali e dolcetti per gli animali domestici
Significato attuale
Oggi la Giornata nazionale del cane ricorda l'importanza di un trattamento responsabile degli animali, del sostegno ai rifugi e della protezione dei diritti degli animali. La festa ispira anche le persone a mostrare cura, amore e rispetto per i loro amici a quattro zampe.