Giornata nazionale di pulizia
20 settembre, sabato

Storia della festività
La festività è stata istituita per richiamare l’attenzione del pubblico sui problemi di inquinamento ambientale e incoraggiare la partecipazione attiva alla sua tutela. Mira a coinvolgere cittadini, comunità, istituzioni educative e organizzazioni aziendali nelle iniziative ambientali.
Obiettivi
* Contribuire alla pulizia e al miglioramento delle aree locali.
* Aumentare la consapevolezza sui problemi di inquinamento ambientale.
* Sostenere le iniziative ambientali e i programmi di sviluppo sostenibile.
* Unire persone e comunità per prendersi cura insieme della natura.
Come si celebra
In questo giorno vengono organizzate attività di pulizia di massa in strade, parchi, spiagge, foreste e corsi d’acqua. I volontari raccolgono i rifiuti, li separano per il riciclo e conducono attività educative su ecologia e conservazione delle risorse naturali. Molte scuole, aziende e organizzazioni comunitarie utilizzano questa giornata per organizzare seminari, laboratori ed eventi a tema per motivare i partecipanti a rispettare l’ambiente.
Giornata nazionale di pulizia negli altri anni
- 2022 17 settembre, sabato
- 2023 16 settembre, sabato
- 2024 21 settembre, sabato
- 2026 19 settembre, sabato