Giornata dell'Unità
22 ottobre, mercoledì
Data di celebrazione
Il Giorno dell’Unità si celebra ogni anno il quarto mercoledì di ottobre.
Storia della festività
L’iniziativa per creare il Mese Nazionale per la Prevenzione del Bullismo è stata lanciata dal National Bullying Prevention Center di PACER all’inizio degli anni 2000. L’obiettivo principale è attirare l’attenzione del pubblico sui problemi di bullismo nelle scuole e tra i giovani, e sostenere programmi volti a prevenire violenza e discriminazione.
Tradizioni e attività
* Organizzazione di campagne educative e conferenze nelle scuole, college e organizzazioni comunitarie sulla prevenzione del bullismo.
* Indossare abbigliamento o spille arancioni per simboleggiare solidarietà con le vittime del bullismo.
* Organizzazione di eventi che riuniscono studenti e personale scolastico per discutere strategie contro il bullismo.
* Eventi pubblici e campagne volte a diffondere informazioni sul problema del bullismo.
* Campagne sui social media con hashtag che promuovono una cultura di gentilezza e rispetto.
Significato della festività
Il Giorno dell’Unità contribuisce a creare un ambiente amichevole e sicuro per bambini e adolescenti. Aumenta la consapevolezza pubblica sui problemi di bullismo e motiva adulti, educatori e giovani a combattere attivamente discriminazione e violenza negli ambienti educativi e sociali. La festività rafforza l’idea di rispetto e supporto reciproco tra tutti i membri della società.
Giornata dell'Unità negli altri anni
- 2022 26 ottobre, mercoledì
- 2023 25 ottobre, mercoledì
- 2024 23 ottobre, mercoledì
- 2026 28 ottobre, mercoledì