Giornata nazionale della zucca
26 ottobre, domenica
Storia della festa
La Giornata Nazionale della Zucca è nata come una festività non ufficiale per promuovere l’uso della zucca in cucina, decorazione e cultura. Storicamente, la zucca aveva grande importanza per i popoli nativi americani, che la utilizzavano come alimento ed elemento decorativo. Con la crescente popolarità di Halloween, la festa è diventata un simbolo della stagione autunnale.
Tradizioni della festa
* Preparare diversi piatti a base di zucca: torte, zuppe, pane e bevande.
* Decorare case e strade con le zucche, intagliare Jack-o’-lantern per Halloween.
* Organizzare concorsi per la zucca più bella o originale.
* Partecipare a festival e fiere della zucca con attrazioni e laboratori.
Tradizioni moderne
Oggi la festa si celebra sia privatamente che durante eventi pubblici. Nelle città si organizzano fiere della zucca, concorsi per la zucca più grande, zone fotografiche a tema e laboratori culinari. Molte famiglie utilizzano questa giornata per prepararsi a Halloween, creando decorazioni con la zucca e preparando piatti tradizionali.
Simbolismo
I simboli della festa includono zucche, Jack-o’-lantern, foglie autunnali, candele e colori arancioni vivaci. In questa celebrazione, la zucca rappresenta il raccolto, il calore della casa e la gioia della stagione autunnale.
Giornata nazionale della zucca negli altri anni
- 2021 26 ottobre, martedì
- 2022 26 ottobre, mercoledì
- 2023 26 ottobre, giovedì
- 2024 26 ottobre, sabato
- 2026 26 ottobre, lunedì