Giornata nazionale di Internet
29 ottobre, mercoledì
Storia della festa
La Giornata nazionale di Internet è stata creata per celebrare lo sviluppo di Internet e sottolinearne l’importanza per la società, l’economia, la scienza e l’istruzione. La festa ricorda quanto velocemente la tecnologia abbia cambiato la comunicazione, l’accesso alle informazioni e le interazioni tra le persone.
Significato della festa
La Giornata nazionale di Internet ha l’obiettivo di:
* attirare l’attenzione sull’importanza di un uso sicuro e responsabile di Internet;
* celebrare i risultati nel campo della tecnologia e della comunicazione digitale;
* incoraggiare l’innovazione e lo sviluppo della cultura digitale;
* ricordare l’impatto globale di Internet sulla vita quotidiana.
Tradizioni della celebrazione
In questo giorno si svolgono diversi eventi:
* campagne educative e seminari online sulla sicurezza in rete;
* concorsi e quiz dedicati alla tecnologia e alla cultura di Internet;
* campagne e flash mob sui social media in cui le persone condividono esperienze e fatti interessanti su Internet;
* programmi e presentazioni speciali nelle scuole, università e aziende IT.
Fatti interessanti
* Ci sono oltre 5 miliardi di utenti di Internet nel mondo.
* Internet ha cambiato radicalmente la comunicazione, il commercio e l’apprendimento negli ultimi decenni.
* La Giornata nazionale di Internet è un promemoria del rapido sviluppo della tecnologia ed è importante stare al passo pur rimanendo un utente responsabile.
La Giornata nazionale di Internet è una celebrazione dell’innovazione, della tecnologia e dell’interazione digitale, che ispira le persone a usare Internet in modo sicuro, produttivo e creativo.
Giornata nazionale di Internet negli altri anni
- 2021 29 ottobre, venerdì
- 2022 29 ottobre, sabato
- 2023 29 ottobre, domenica
- 2024 29 ottobre, martedì
- 2026 29 ottobre, giovedì