Giornata nazionale dei liquori

16 ottobre, giovedì

Giornata nazionale dei liquori
© ShutterStock
Giornata nazionale del liquore è una celebrazione dedicata ai diversi tipi di liquori, alla loro storia, produzione e cultura del consumo. Questa giornata permette agli amanti delle bevande di scoprire la varietà dei sapori e le tradizioni legate ai liquori.

Data della celebrazione
La festa si celebra ogni anno il 16 ottobre.

Storia della festa

* La Giornata nazionale del liquore è nata negli Stati Uniti come modo per mettere in risalto l’arte di creare liquori e riconoscere il contributo dei produttori di alcolici.
* La festa è diventata popolare tra baristi, sommelier e amanti dei cocktail.
* Serve anche per attirare l’attenzione sulle tradizioni culturali dei diversi paesi in cui i liquori svolgono un ruolo importante.

Tradizioni della festa

* Degustazioni di diversi tipi di liquori nei bar e nei ristoranti.
* Organizzazione di laboratori per la preparazione di cocktail.
* Pubblicazione di ricette e consigli sull’abbinamento dei liquori con i dolci o i piatti.
* Organizzazione di eventi speciali nei negozi di vini e liquori con promozioni e sconti.

Significato della festa

* Permette agli amanti delle bevande di ampliare le proprie conoscenze sulla varietà e sulla produzione dei liquori.
* Promuove la cultura del consumo responsabile di alcolici.
* Serve come occasione per incontri tematici, degustazioni ed eventi educativi.
Giornata nazionale dei liquori – giorni rimanenti: 322. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata nazionale dei liquori negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.