GivingTuesday

2 dicembre, martedì

GivingTuesday
© ShutterStock
Giving Tuesday è una giornata internazionale di beneficenza volta a riunire persone, organizzazioni e aziende per sostenere varie iniziative sociali e umanitarie. La celebrazione incoraggia le buone azioni e la generosità in tutte le sue forme.

Storia della festa
L'idea di Giving Tuesday è nata nel 2012 negli Stati Uniti come risposta alle festività commerciali — Black Friday e Cyber Monday. Gli organizzatori volevano creare un giorno dedicato non al consumo, ma alle buone azioni e al supporto delle comunità. Da allora, la festa si è diffusa in tutto il mondo e ha assunto una dimensione globale.

Scopo della festa
L'obiettivo principale è motivare le persone a compiere atti di beneficenza, donare denaro, tempo o risorse per aiutare chi ne ha bisogno e promuovere una cultura di mutuo aiuto e responsabilità sociale.

Tradizioni e attività
Giving Tuesday è accompagnato da numerose iniziative e attività:

* campagne di beneficenza e raccolte fondi per organizzazioni sociali e sanitarie;
* azioni di volontariato e supporto alle comunità locali;
* diffusione di informazioni sui progetti senza scopo di lucro sui social media;
* iniziative aziendali per sostenere progetti di beneficenza;
* organizzazione di eventi, conferenze e laboratori finalizzati a incrementare la responsabilità sociale.

Significato moderno
Oggi, Giving Tuesday funge da piattaforma globale per le buone azioni, riunendo milioni di persone in tutto il mondo. La festa sottolinea il valore della generosità, della cooperazione e del mutuo supporto nella società moderna.

Data di celebrazione
Giving Tuesday viene celebrato ogni anno il martedì dopo il Thanksgiving negli Stati Uniti.
GivingTuesday – giorni rimanenti: 5. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

GivingTuesday negli altri anni

GivingTuesday in altri paesi

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.