Commodoro Perry Memorial Day
10 aprile, giovedì

Storia della festività
Il 10 aprile è stato scelto come Giornata in Memoria del Commodoro Perry, poiché proprio in questa data, nel 1854, Perry firmò il Trattato di Kanagawa con il Giappone, che aprì i porti giapponesi al commercio con gli Stati Uniti e altri paesi. Questo momento segnò un punto di svolta nella storia del Giappone, che per oltre due secoli era stato isolato dal resto del mondo. Perry, grazie alla sua determinazione diplomatica e alle sue abilità militari, divenne un simbolo del potere e dell'influenza americana in Asia.
Come viene celebrato
- In questa giornata negli Stati Uniti si svolgono cerimonie in memoria del commodoro Perry e del suo ruolo nella storia.
- Ufficiali della marina e storici organizzano conferenze e presentazioni sulla vita di Perry e le sue imprese.
- I musei legati alla storia marittima organizzano mostre speciali dedicate all'apertura del Giappone al commercio estero.
- In alcune città, come Norfolk (Virginia), dove Perry nacque, si tengono eventi commemorativi e parate.
La Giornata in Memoria del Commodoro Perry ci ricorda l'importanza della diplomazia e della forza militare nella storia e sottolinea l'importanza di aprire nuove rotte commerciali e di scambi culturali. Questa giornata è anche un promemoria di come un singolo evento storico possa cambiare il corso della politica mondiale e delle relazioni internazionali. La festività è dedicata non solo a Perry, ma anche all'importanza della politica estera nell'espandere l'influenza e nello sviluppo dei paesi.