Giornata Nazionale delle Carte Collezionabili
24 febbraio, lunedì

Storia della ricorrenza
Le carte da collezione sono apparse per la prima volta nel XIX secolo, quando le aziende produttrici di tabacco iniziarono a inserirle nei pacchetti di sigarette con immagini di celebrità, animali e paesaggi. Con il tempo, queste carte divennero popolari tra bambini e adulti, in particolare le carte sportive con immagini di giocatori di baseball.
Nel XX secolo, le carte da collezione divennero una parte importante della cultura pop. L’espansione di franchise come *Pokémon* e *Magic: The Gathering* ha trasformato le carte non solo in oggetti da collezione, ma anche in elementi fondamentali di giochi strategici.
Come viene celebrata?
La Giornata Nazionale delle Carte da Collezione è un’occasione perfetta per gli appassionati di espandere le proprie collezioni e scambiare carte con altri collezionisti. Durante questa giornata si svolgono diversi eventi, tra cui:
Fiere ed esposizioni, dove i collezionisti possono mostrare le loro carte rare e acquistare nuove aggiunte alla loro collezione.
Tornei di giochi di carte come *Pokémon TCG*, *Magic: The Gathering* e *Yu-Gi-Oh!*.
Promozioni speciali e sconti nei negozi che vendono carte da collezione e accessori.
Incontri tra fan, in cui gli appassionati discutono delle loro collezioni, scambiano carte e apprendono di più sulle edizioni rare.
Curiosità
La carta da collezione più costosa al mondo è la *Honus Wagner T206*, una carta di baseball che vale diversi milioni di dollari.
Le carte *Pokémon* sono diventate un fenomeno mondiale dal 1996 e continuano ad essere molto popolari tra i collezionisti.
Alcune carte rare sono prodotte in edizione limitata e possono diventare un vero investimento, con un valore che può aumentare notevolmente nel tempo.
Questa giornata riunisce collezionisti di tutte le età e celebra la gioia della ricerca e dello scambio di carte uniche.
Giornata Nazionale delle Carte Collezionabili negli altri anni
- 2021 24 febbraio, mercoledì
- 2022 24 febbraio, giovedì
- 2023 24 febbraio, venerdì
- 2024 24 febbraio, sabato
- 2026 24 febbraio, martedì