Giornata Nazionale dei Paraorecchie
13 marzo, giovedì

Storia della giornata
La data è stata scelta in onore di Chester Greenwood, un inventore americano che nel 1873 brevettò i paraorecchie. Secondo la storia, Greenwood aveva 15 anni quando, mentre pattinava sul ghiaccio, non riusciva a sopportare il freddo sulle orecchie. Chiese quindi a sua nonna di cucire delle imbottiture di pelliccia su una struttura di filo metallico, creando così i primi paraorecchie.
Come si celebra la Giornata Nazionale dei Paraorecchie?
In questa giornata le persone possono:
- Indossare i paraorecchie, soprattutto nelle regioni più fredde
- Scoprire di più su Chester Greenwood e le sue invenzioni
- Organizzare eventi a tema, come concorsi per i paraorecchie più originali o alla moda
- Condividere curiosità sui paraorecchie sui social media
Curiosità
- Nella città di Farmington, nel Maine, dove nacque Greenwood, ogni anno si celebra il "Chester Greenwood Day" in suo onore
- Greenwood registrò oltre 100 brevetti, ma la sua invenzione più famosa rimane il paraorecchie
- Oggi i paraorecchie non vengono utilizzati solo per proteggersi dal freddo, ma esistono anche versioni con cancellazione del rumore per ambienti rumorosi
Anche se la Giornata Nazionale dei Paraorecchie non è una festa ufficiale, ci ricorda come un'invenzione semplice possa migliorare la vita quotidiana.