Giornata della libertà di informazione
16 marzo, domenica

Storia della giornata
Il Giorno della Libertà di Informazione è stato istituito in onore del compleanno di James Madison, quarto presidente degli Stati Uniti, che è considerato uno dei principali sostenitori della libertà di parola e della trasparenza del governo. Madison ha attivamente difeso il diritto dei cittadini di accedere alle informazioni governative, un principio che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della legislazione sulla libertà di informazione negli Stati Uniti e in altri paesi nel mondo.
Come viene celebrato?
- In questa giornata si organizzano eventi dedicati ai diritti umani e alla libertà di stampa.
- Vengono organizzati seminari e conferenze sul diritto di accesso alle informazioni e sulla lotta per la trasparenza negli affari governativi.
- Molte organizzazioni, sia per la difesa dei diritti umani che per i media, utilizzano questa giornata per sottolineare l'importanza della libertà di informazione per il mantenimento della democrazia.
- Vengono spesso lanciate campagne sui social media per ricordare alle persone l'importanza del loro diritto di accedere alle informazioni e come questo processo possa essere migliorato.
Significato della giornata
Il Giorno della Libertà di Informazione ci ricorda che l'accesso alle informazioni è uno strumento fondamentale per mantenere la democrazia e garantire la responsabilità del governo. È anche un promemoria sull'importanza di proteggere i diritti dei cittadini e di sostenere la libertà di stampa, che può monitorare le azioni del governo e trasmettere queste informazioni al pubblico.