Giornata della Mamma Oca
1 maggio, giovedì

Scopo della festa
La Giornata della Mamma Oca serve a ricordare l'importanza della letteratura per bambini, del folklore e dell'immaginazione. Questo giorno ispira genitori, insegnanti e bambini a leggere filastrocche classiche, a giocare a giochi di ruolo e a scoprire i personaggi delle fiabe.
Chi è Mamma Oca?
Mamma Oca è una figura collettiva sotto cui sono state pubblicate filastrocche e canzoni in inglese. Sebbene non fosse una persona reale, il suo nome è diventato sinonimo di fiabe e rime tradizionali come:
- Humpty Dumpty
- Jack and Jill
- Little Miss Muffet
- Old King Cole
- The Itsy Bitsy Spider
Come celebrare la Giornata della Mamma Oca?
Questa festa è particolarmente popolare nei giardini d'infanzia, nelle scuole e nelle biblioteche. Ecco alcuni modi per celebrare questa giornata:
- Leggere ad alta voce filastrocche famose di Mamma Oca
- Organizzare eventi in costume in cui i bambini si travestono da personaggi delle filastrocche
- Organizzare spettacoli teatrali basati su fiabe
- Tenere laboratori per creare libri o illustrazioni
- Risolvere enigmi e giocare a giochi di rime
Perché questa festa è importante?
La Giornata della Mamma Oca aiuta a:
- Sviluppare l'amore per la lettura fin da piccoli
- Favorire lo sviluppo linguistico nei bambini
- Conservare il patrimonio culturale e il folklore
- Stimolare l'immaginazione e il pensiero creativo