Giornata Nazionale delle Scarpe di Due Colori Diversi
3 maggio, sabato

Obiettivo della giornata
- Incoraggiare le persone a essere se stesse, senza paura di distinguersi
- Mostrare che l’unicità è una forza, non un difetto
- Promuovere un clima di tolleranza, accettazione e gentilezza
- Rendere la quotidianità un po’ più allegra e colorata
Come si può celebrare la Giornata Nazionale delle Scarpe di Colori Diversi?
- Indossare con orgoglio scarpe di colori diversi
- Scattare una foto e condividerla sui social con l’hashtag #TwoDifferentColoredShoesDay
- Parlare con amici e colleghi dell’idea di questa giornata
- Discutere con i bambini dell’importanza dell’accettazione di sé e del rispetto dell’unicità altrui
- Organizzare una giornata a tema a scuola o al lavoro in cui tutti indossano scarpe diverse
Cosa simboleggiano le scarpe diverse?
Le scarpe di colori diversi sono un simbolo che la diversità è bella. Un promemoria che ogni persona è unica e che non bisogna temere di essere diversi.
Curiosità:
La giornata è stata fondata dalla dottoressa Arlene Kaiser, insegnante e speaker motivazionale. Un giorno indossò per errore scarpe di colori diversi, poi decise di trasformarlo in un atto consapevole a sostegno dell’individualità e dell’espressione personale.