Giornata Nazionale degli Osservatori Meteorologici
4 maggio, domenica

Obiettivo della giornata
Lo scopo della Giornata nazionale degli osservatori meteorologici è riconoscere il contributo di chi monitora il tempo e sensibilizzare sull’importanza delle osservazioni meteorologiche accurate. I loro dati aiutano a:
- Prevedere i cambiamenti meteorologici
- Preparare la popolazione a catastrofi naturali
- Mantenere la sicurezza nell’aviazione, navigazione e agricoltura
- Condurre ricerche climatiche
- Rispondere prontamente alle emergenze
Chi sono gli osservatori meteorologici?
Comprendono:
- I dipendenti dei servizi meteorologici nazionali
- I volontari coinvolti in programmi di osservazione (come CoCoRaHS – Community Collaborative Rain, Hail and Snow Network)
- Gli appassionati di meteorologia che registrano fenomeni locali
- Gli specialisti che lavorano con radar, satelliti e stazioni meteorologiche
Come si può celebrare questa giornata?
La Giornata nazionale degli osservatori meteorologici può essere celebrata in molti modi:
- Imparare le basi della meteorologia e come si sviluppano le previsioni
- Registrarsi come volontario per un programma di osservazione
- Visitare una stazione meteorologica o fare un tour virtuale
- Installare una stazione meteorologica domestica
- Tenere un diario con osservazioni quotidiane
- Ringraziare meteorologi e osservatori tramite i social media
Curiosità
- Negli Stati Uniti oltre 10.000 volontari partecipano alle osservazioni meteorologiche
- Le previsioni moderne combinano dati umani, satellitari e di intelligenza artificiale
- Anche osservazioni semplici come pioggia, nuvole e vento sono preziose per la scienza