Giornata dell'Asfalto
15 maggio, giovedì

Storia della festa
La data esatta della nascita della Giornata dell'Asfalto non è nota, ma il suo scopo è chiaro: ricordare l'importanza del rivestimento in asfalto nella vita quotidiana. L'iniziativa è spesso attribuita alle associazioni dei produttori di materiali da costruzione, desiderose di evidenziare il contributo del settore allo sviluppo della società.
Perché è importante la Giornata dell'Asfalto?
- Riconoscere il contributo delle infrastrutture stradali allo sviluppo economico
- Aumentare la consapevolezza sulle moderne tecnologie di asfaltatura
- Sottolineare l'importanza della manutenzione regolare delle strade
- Ringraziare i lavoratori e gli ingegneri stradali
Come si celebra la festa
- Organizzazione di eventi educativi e seminari sulla produzione e posa dell'asfalto
- Visite agli impianti di produzione dell'asfalto e ai cantieri stradali
- Pubblicazione di contenuti sui media riguardanti l'importanza delle strade di qualità
- Campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale
Fatti interessanti sull'asfalto
- I primi esempi di utilizzo dell'asfalto risalgono all'antica Mesopotamia, dove veniva usato per costruire strade e opere idrauliche
- Le strade moderne asfaltate possono essere riciclate: l'asfalto vecchio viene frantumato e riutilizzato
- L'asfalto viene utilizzato anche per aeroporti, campi sportivi e tetti degli edifici
- Le tecnologie di produzione dell'asfalto sono in continua evoluzione per migliorarne la sostenibilità e la durabilità
Perché l'asfalto è importante per la società?
- Garantisce condizioni di trasporto sicure e confortevoli
- Riduce i costi di trasporto e stimola il commercio
- Aiuta a mantenere un'elevata qualità della vita facilitando l'accesso a lavoro, istruzione e svago
- Le innovazioni moderne aiutano a ridurre l'impronta di carbonio grazie a superfici più durevoli ed ecologiche