Giornata Nazionale del Nappa di Laurea
17 maggio, sabato

Simbolismo del cordoncino
Il cordoncino di laurea è più di un semplice elemento decorativo. Simboleggia il completamento degli studi e il passaggio a una nuova fase della vita. Durante la cerimonia di laurea, i laureati di solito spostano il cordoncino da un lato all'altro del tocco — questo gesto è considerato una parte importante del rituale.
Significato e tradizioni
La Giornata nazionale del cordoncino di laurea è stata creata per:
- Celebrare i successi degli studenti che terminano la scuola, il college o l’università
- Riconoscere l’importanza dell’istruzione e l’impegno nello studio
- Sostenere e congratularsi con i laureati in un momento di grande cambiamento
- Sottolineare il significato culturale delle tradizioni legate al conseguimento del titolo di studio
Come si celebra la giornata
In questo giorno:
- I laureati pubblicano foto con il tocco e il cordoncino sui social
- Amici e familiari si congratulano con i laureati, sottolineando il simbolo del cordoncino
- Le istituzioni educative organizzano eventi o flash mob dedicati alle tradizioni della laurea
- Alcuni regalano cordoncini commemorativi o decorazioni personalizzate
Tradizione dello spostamento del cordoncino
In molte cerimonie:
- Prima del conferimento del titolo, il cordoncino si trova sul lato destro del tocco
- Dopo la consegna, viene spostato sul lato sinistro
- Questo simboleggia il completamento del percorso educativo e il riconoscimento ufficiale del laureato
Curiosità
- Il colore del cordoncino spesso dipende dall’ambito di studio o dalla facoltà
- Alcuni studenti decorano il tocco e il cordoncino con nastri, perline o scritte
- Il cordoncino viene spesso conservato come ricordo per molti anni