Giornata Nazionale dell'Alligatore
29 maggio, giovedì

Contesto storico
Gli alligatori esistono da più di 150 milioni di anni e sono tra le creature viventi più antiche sulla Terra. Si trovano in natura in Sud America, in Cina e, naturalmente, negli Stati Uniti, specialmente negli stati della Florida e della Louisiana. La Giornata Nazionale dell'Alligatore è stata istituita per aumentare la consapevolezza sulla protezione di questi rettili e sul loro ruolo nell'ecosistema.
Come viene celebrata
La Giornata Nazionale dell'Alligatore è una giornata non ufficiale, celebrata non solo dagli amanti della natura ma anche dalle organizzazioni ambientaliste. In questo giorno:
* Vengono organizzati eventi educativi sulla protezione degli alligatori e dei loro habitat
* Nei zoo e nei parchi naturali si tengono visite guidate e conferenze speciali
* Sui social media si svolgono campagne per sensibilizzare sull'importanza della conservazione dei rettili
* Alcune scuole organizzano lezioni o laboratori sulla biologia e l'ecologia degli alligatori
* Le organizzazioni per la tutela della natura promuovono raccolte fondi per la salvaguardia degli alligatori e dei loro ecosistemi
Importanza della giornata
La Giornata Nazionale dell'Alligatore aiuta a richiamare l'attenzione sull'importanza della conservazione della natura e della protezione delle specie che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'equilibrio degli ecosistemi. Gli alligatori aiutano a controllare le popolazioni di pesci, mammiferi e altri animali, influenzando la salute degli specchi d'acqua e delle paludi. Questa giornata è un promemoria della necessità di rispettare e proteggere la fauna selvatica.