Giornata dell'Audacia

1 giugno, domenica

Giornata dell'Audacia
© ShutterStock
Giornata della Sfida è una festa non ufficiale celebrata ogni anno il 1° giugno. In questo giorno, le persone sono incoraggiate a uscire dalla propria zona di comfort, a sfidare sé stessi e gli altri, e a provare qualcosa di nuovo, audace o insolito. L’idea della giornata è quella di mettersi alla prova, superare le paure e fare ciò che prima non si aveva il coraggio di fare.

Origine:
La storia esatta dell’origine di questa festa non è nota, ma è diventata popolare negli Stati Uniti e in altri paesi come un modo divertente per spingere le persone a essere più coraggiose e aperte a nuove esperienze. È spesso associata a giochi infantili in cui i partecipanti si lanciano delle “sfide” (in inglese: dare).

Come si celebra:
In questo giorno le persone possono:

* Compiere un’azione che prima sembrava spaventosa o difficile
* Accettare una sfida da amici o familiari (ad esempio parlare in pubblico, provare un nuovo piatto, cantare al karaoke)
* Organizzare un “gioco di sfide” tra amici con compiti gentili e innocui
* Scrivere in un diario o sui social media quale sfida hanno accettato e come li ha cambiati

Curiosità:
Esiste una città chiamata Manteo, nella Carolina del Nord (USA), dove ogni anno si tiene un festival locale chiamato Giornata della Sfida sin dagli anni '70. Include fiere, spettacoli ed eventi per famiglie. Tuttavia, il nome della festa deriva dalla contea di Dare e non è direttamente legato al concetto di sfida.

Scopo della giornata:
La Giornata della Sfida ispira le persone a essere coraggiose, decise e a non temere il cambiamento. È un’ottima occasione per uscire dalla routine e provare qualcosa che si rimandava da tempo.
Giornata dell'Audacia – giorni rimanenti: 9. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata dell'Audacia negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.