Giornata nazionale del biscotto della fortuna
20 luglio, domenica

Storia della festa:
La data esatta dell’origine della festa è sconosciuta, ma ha guadagnato ampia popolarità su internet e tra gli appassionati di cucina asiatica negli Stati Uniti. Il biscotto della fortuna, contrariamente alla credenza comune, è stato inventato in California all’inizio del XX secolo da immigrati giapponesi o cinesi.
Fatti interessanti:
* I biscotti della fortuna non sono un piatto tradizionale cinese e sono quasi sconosciuti in Cina.
* Negli Stati Uniti vengono prodotti milioni di questi biscotti ogni anno, soprattutto prima del Capodanno cinese.
* Le predizioni spesso sono scritte con umorismo o sotto forma di aforismi.
* Alcune persone conservano le predizioni fortunate come souvenir o le usano come motivazione.
Come si festeggia:
* Si visitano ristoranti cinesi e si riceve un biscotto della fortuna al termine del pasto.
* Si comprano o preparano biscotti fatti in casa con messaggi personalizzati.
* Si condividono predizioni divertenti o ispiratrici sui social media.
* Le predizioni sono usate come base per giochi, divinazioni o persino per prendere decisioni in modo giocoso.
Simbolismo e significato:
I biscotti della fortuna rappresentano leggerezza, gioco e fiducia nel caso. Sono diventati un simbolo culturale che combina l’estetica orientale con la tradizione occidentale dell’intrattenimento e dell’umorismo. Anche se le predizioni non si avverano, portano un sorriso e uno spunto di riflessione.
Conclusione:
La Giornata Nazionale del Biscotto della Fortuna è una festa divertente e amichevole che aiuta a ricordare l’importanza della speranza, dell’umorismo e delle piccole sorprese nella vita quotidiana.