Giornata Nazionale del Mango
22 luglio, martedì

Storia della festa:
La data esatta di origine della festa non è documentata, ma ha acquisito popolarità in vari paesi, specialmente in quelli dove il mango è una parte importante della cucina e dell’economia locale. La Giornata Nazionale del Mango è un’occasione per ricordare la varietà dei tipi di mango e i loro benefici per la salute.
Curiosità sul mango:
* Il mango è chiamato “il re della frutta”.
* Il mango proviene dall’Asia meridionale, in particolare da India e Bangladesh, dove viene coltivato da oltre 4000 anni.
* Esistono più di 1000 varietà di mango con sapori e colori diversi.
* Il mango è ricco di vitamine A, C ed E, oltre che di antiossidanti.
* In India e in Pakistan il mango è considerato il frutto nazionale.
Come si festeggia:
* Si gustano mango freschi e piatti a base di mango: frullati, insalate, dessert, chutney e gelati.
* Si condividono ricette e foto di piatti al mango sui social media.
* Si organizzano degustazioni di diverse varietà di mango.
* Si tengono festival del mango con musica, balli e concorsi.
* Si scopre di più sul significato culturale del mango in vari paesi.
Significato della festa:
La Giornata del Mango ricorda la diversità della natura e l’importanza della frutta tropicale per la salute umana. Sostiene anche gli agricoltori e promuove l’agriturismo nelle regioni produttrici di mango.
Conclusione:
La Giornata Nazionale del Mango è una celebrazione del gusto, della salute e della cultura. Invita tutti ad amare e apprezzare questo frutto dolce e succoso e a conoscere la sua ricca storia e il suo ruolo nella cucina mondiale.