Giornata Nazionale della Nonna Affascinante
23 luglio, mercoledì

La ricorrenza mira a cambiare la percezione dell’età e a mostrare che la vita dopo la pensione non finisce, ma può essere piena, bella e ispirante.
Storia della festa:
La promotrice della giornata è stata la scrittrice Alice Solomon che, dopo aver conseguito la laurea all’età di 50 anni nel 1984, volle dimostrare che la maturità è un tempo di nuove opportunità. Coniò il termine "gorgeous grandma" per ripensare la visione sociale delle donne anziane.
Come si celebra:
La Giornata Nazionale della Nonna Splendente può essere celebrata in diversi modi:
* Congratularsi con la propria nonna e trascorrere del tempo con lei
* Condividere foto delle proprie nonne sui social con racconti della loro bellezza e dei loro successi
* Organizzare un servizio fotografico o un evento festivo per le nonne
* Fare un regalo o preparare una sorpresa per dimostrare amore e rispetto
* Sostenere le donne anziane nei loro hobby e nuovi inizi
Curiosità:
Il concetto di "nonna splendente" è sempre più popolare: agenzie di moda, blogger, marchi e persino passerelle dimostrano che bellezza e carisma non dipendono dall’età.