Giornata di Spider-Man
1 agosto, venerdì

Origine della festività
La festività coincide con la data di uscita del primo numero del fumetto con Spider-Man — *Amazing Fantasy #15*, pubblicato nell’agosto 1962. In questo numero appare per la prima volta Peter Parker, un adolescente timido morso da un ragno radioattivo che acquisisce superpoteri e diventa un combattente contro il crimine.
Perché il 1º agosto?
Sebbene la data esatta di pubblicazione del primo fumetto sia agosto 1962 senza giorno specifico, i fan di Marvel e della cultura pop hanno scelto il 1º agosto come data simbolica per la festività. Da allora è diventato il giorno per celebrare l’eredità del personaggio.
Come si celebra
In questo giorno, i fan di Spider-Man in tutto il mondo:
* si travestono da supereroi e organizzano sessioni fotografiche
* riguardano film, cartoni animati o leggono fumetti su Peter Parker
* partecipano a eventi a tema, festival di cosplay e convention di fumetti
* discutono le trame e i personaggi preferiti sui social media
* acquistano o collezionano gadget, figurine e fumetti
Popolarità del personaggio
Spider-Man è diventato un simbolo della lotta per la giustizia e la responsabilità. La sua famosa frase “Da un grande potere derivano grandi responsabilità” ispira i fan a fare del bene e a mantenere un impegno civico attivo. È rimasto rilevante per oltre 60 anni, apparendo in fumetti, giochi, film e in televisione.
Curiosità
* Spider-Man è stato creato dallo scrittore Stan Lee e dall’artista Steve Ditko.
* È il primo supereroe adolescente a diventare protagonista della propria serie.
* Spider-Man è apparso in centinaia di crossover e adattamenti in TV e cinema.
Significato della festività
Il giorno di Spider-Man è un’occasione per celebrare creatività, immaginazione e il potere del bene. Unisce fan di diverse generazioni e ricorda che gli eroi possono essere tra noi — anche se non indossano costumi.