Giornata Nazionale del Disc Golf
2 agosto, sabato

Storia della festa:
La festa è stata istituita dalla Professional Disc Golf Association (PDGA) e celebrata per la prima volta nel 2016. Il primo sabato di agosto è stato scelto appositamente — coincide con la data di fondazione della PDGA nel 1976.
Cos’è il disc golf:
I giocatori lanciano dischi speciali (simili ai frisbee) lungo un percorso stabilito, cercando di far entrare il disco in un cestino di metallo con il minor numero di lanci possibile. Il gioco si svolge su campi appositamente attrezzati, ma può essere praticato anche in aree aperte.
Come si celebra:
* Si organizzano tornei e partite amichevoli di disc golf.
* Si tengono allenamenti aperti e workshop per principianti.
* I giocatori fanno escursioni su campi naturali e formano club.
* Foto e video di lanci e competizioni vengono condivisi sui social media.
Fatti interessanti:
* Il disc golf è stato riconosciuto ufficialmente come sport negli Stati Uniti negli anni ’70.
* Esistono più di 10.000 campi ufficiali di disc golf nel mondo.
* I dischi variano per tipo — per tiri lunghi, precisione o avvicinamento al cestino.
Conclusione:
La Giornata Nazionale del Disc Golf è un’ottima occasione per uscire all’aperto, praticare attività fisica e scoprire uno sport interessante, accessibile e amichevole.